
Sposarsi a Napoli: Belvedere Carafa
- 8 settembre 2017
- belvedere, location matrimonio napoli, sposarsi a napoli
Ricca di fascino e di storia, Belvedere Carafa è una delle location per matrimoni più belle e suggestive nel cuore di Napoli. Arroccata in uno dei punti più panoramici della città, questa residenza storica regala una vista mozzafiato, ideale per festeggiare sulla bellissima terrazza il ricevimento di nozze.
Gli sposi che amano il matrimonio d’inverno possono festeggiare nei bellissimi saloni di Belvedere Carafa, gli stessi che hanno accolto nobili napoletani e artisti.
Breve storia di Belvedere Carafa
La sua storia, infatti, risale al’600. La sua storia risale al 1600, quando un mercante e banchiere fiammingo, Ferdinando Vandeneynden, scelta Napoli come residenza personale e d’affari, aveva commissionato a Fra’ Bonaventura Presti, monaco certosino, la ristrutturazione di numerose dimore patrizie in città; villa Belvedere Carafa fu forse l’unica opera interamente realizzata dal frate di origine bolognese.
Il Palazzo realizzato su richiesta di Vandeneynden con il disegno e modello di Presti, sarebbe diventato da lì a poco Villa Carafa di Belvedere, quando Elisabetta, figlia del marchese Vandeneynden, scomparso nel 1674, sposa Carlo Carafa IV principe di Belvedere.
Perchè sposarsi in una location storica
Le location storiche godono di un fascino tutto particolare. All’interno dei loro spazi sono state scritte molte storie. C’è chi ha già ballato in quei saloni, sono nate storie d’amore e altre sono state festeggiate alla grande. Rivivere i fasti di un tempo, sentirsi un nobile napoletano per una notte, vivere un matrimonio da favola: sono tutte esperienze possibili. Oggi il fascino di un tempo rivive per chi sceglie questa location per il giorno più bello.
Scopri come organizzare il tuo matrimonio a Belvedere Carafa su www.sirericevimenti.it, oppure contattaci direttamente a wedding@sirericevimenti.it
0 Comments