La basilica fu costruita nei pressi delle Catacombe di San Gennaro tra V e il VI sec.
L’edificio, che ha subito modifiche nei secoli, è una rara e quasi integra testimonianza di architettura paleocristiana.La struttura combina eccellenti e integri esempi di architettura paleocristiana e altrettanto rari e preziosi esempi di territorio campano che rapisce l’attenzione.
La possibilità di promuovere eventi di ogni genere al suo interno è davvero unica.
Museo Catacombe di San Gennaro
Basilica | - | |
sedute | 300 | |
in piedi | 450 | |
Sala Esterna | NO | |
Giardino/Chiostro | NO | |
Terrazza | NO | |
Mare/Spiaggia | NO | |
Piscina | NO | |
Camere | NO | |
Parcheggio | SI |