È un museo di recente costruzione, nato nel 2007 presso la chiesa seicentesca di Santa Maria Donnaregina Nuova e quella trecentesca di Donnaregina Vecchia.
La chiesa Nuova, che costituisce la sede museale, appartiene al patrimonio del “Fondo edifici di culto” e il museo è gestito dall’arcidiocesi, con la sorveglianza della Soprintendenza al polo museale di Napoli; la chiesa Vecchia appartiene invece al Comune di Napoli.
Il museo si struttura essenzialmente sulle due chiese di Donnaregina. Tra opere, sculture e oggetti preziosi di immenso valore artistico, si possono ammirare i suoi ampi spazi e le suggestive sale. Una struttura che renderà ogni evento unico nel suo genere.
Museo Diocesano
Sala Navata | - | |
sedute | 350 | |
platea | 500 | |
Sala Solimena | - | |
sedute | 150 | |
Sala del Comunichino | - | |
platea | 50 | |
Sala Conferenze | - | |
platea | 70 | |
Sala del Coro Gotico | - | |
sedute | 180 | |
Sala Esterna | NO | |
Giardino/Chiostro | NO | |
Terrazza | NO | |
Mare/Spiaggia | NO | |
Piscina | NO | |
Camere | NO | |
Parcheggio | NO |