
Le parole del matrimonio: bomboniere
- 7 aprile 2017
- bomboniere, matrimonio
La bomboniera rappresenta il dono che gli sposi fanno agli invitati, un ricordo e un ringraziamento per aver partecipato al giorno più bello. L’origine delle bomboniere è francese, a partire dal termine che deriva da “bon bon”.
Bomboniera deriva da Bombonnière, termine che nel XVIII secolo indicava una scatola di una certa finitura, che conteneva i dolci dell’epoca. Tra questi anche mandorle ricoperte di miele, che rappresentavano gli antichi confetti. Ancora oggi il legame tra la bomboniera e i confetti è ancora forte, perchè sono confezionati insieme.
In Italia le bomboniere erano in uso nel XV secolo per festeggiare il fidanzamento dei futuri sposi: le rispettive famiglie di scambiavano delle scatolette gioiello porta confetti. Oggi le bomboniere rappresentano oggi di valore e non, che gli sposi scelgono secondo il gusto personale.
All’interno della confezione sono sempre presenti i confetti e il galateo vuole che siano sempre dispari. Anche il numero ha un significato ben preciso: 5 confetti rappresentano fertilità, lunga vita, salute, ricchezza e felicità; 3 confetti rappresentano la coppia e il figlio; 1 confetto rappresenta l’unicità dell’evento.
Per il matrimonio il colore dei confetti è tassativamente il bianco.
0 Comments