Una delle più fantasiose leggende napoletane farebbe risalire il suo nome all’uovo che Virgilio avrebbe nascosto nei sotterranei del castello per sostenerne le fondamenta. Da quel momento il destino del Castello, unitamente a quello dell’intera città di Napoli, è stato legato a quello dell’uovo.La strada lastricata che unisce la città con la penisola sulla quale è situato il castello, gode di grande fascino. Spaziose e ricche e suggestive gli spazi interni che possono essere utilizzati per convegni, meeting e riunioni di lavoro
Castel dell’Ovo
Sala Sirena | - | |
pax | 150 | |
Sala Virgilio | - | |
pax | 150 | |
Sala Campagna | - | |
pax | 200 | |
Sala Megaride | - | |
pax | 80 | |
Sala Esterna | NO | |
Giardino/Chiostro | SI | |
Terrazza | SI | |
Mare/Spiaggia | NO | |
Piscina | NO | |
Camere | NO | |
Parcheggio | NO |